Oggi io e mia madre abbiamo deciso di sperimentare la torta di mele vegan. Di solito lei, per paura di non avere un buon risultato metteva sempre qualche uovo nell'impasto ma oggi le ho detto: "per una volta nella tua vita stammi a sentire, facciamola vegan, se non viene bene me la pappo tutta io!" (che dispiacere! ;P) e così gironzorellando su internet abbiamo trovato questa ricetta torta di mele carote e nocciole che devo dire l'ha ispirata molto! e così mentre si faceva la tinta, ancora con la carta stagnola in testa, l'ho vista impastrocchiare, tagliare le mele, frullare...vi dico la verità: all'inizio pensavo che sarebbe venuta una "ciofeca" perchè mentre la preparava faceva mille altre cose, ma ahimè il risultato è stato strepitoso!
INGREDIENTI
55 gr farina farro integrale bio
110 gr farina di grano integrale bio
300 gr zucchero di canna integrale
80 gr olio di semi di girasole
buccia grattuggiata di un limone e mezza arancia
una banana matura (con le macchiette)
15 ml grand marnier(si scrive così? bo..:)) per dare un tocco di classe
7ml latte di soia
quasi 1kg mele
un pò di cannella
50-55 gr di mandorle
lievito naturale (uso quello baule volante, mi regolo in base alle dosi della farina, seguite le istruzioni sulla confezione)
PROCEDIMENTO
lei ha buttato tutto nel frullatore tranne le mele che ha tagliato a fette molto sottili con un attrezzo adatto all'operazione ma voi potete farlo anche a mano..il mio consiglio se non avete un buon robot da cucina è di tritare le mandorle, poi miscelare prima gli ingredienti secchi e poi aggiungere quelli liquidi. aggiungere poi all'impasto così ottenuto le mele tagliate a fette sottili, oliate una teglia e versateci "il papocchio" :)
il forno l'abbiamo messo a 180 gradi, ventilato...di solito non do mai consigli sulla temperatura perchè ogni forno è diverso, in ogni caso regolatevi facendo la prova "stuzzicadenti". infilatelo dopo una quarantina di minuti e se ancora risulta troppo molle continuate la cottura..ma non oltre i 50 minuti altrimenti vi verrà troppo secca...lasciatela riposare un pò fuori dal forno e vedrete che si rapprenderà piano piano...ottima!! spero che piaccia anche a voi! :) buon appetito!
Post più popolari
-
Da quando sono diventata vegan ho sempre fatto colazione con il latte di soia o di riso o di avena o di mandorle, etc etc e l'elenco pot...
-
Biscotti secchi al vino rosso Premetto che adoro il vino rosso! Lo metterei ovunque, e da buona "veg-m'briachessa" (come ...
-
Salve a tutti! oggi vi scrivo perchè sono davvero entusiasta dei risultati ottenuti con questo detersivo autoprodotto facilissimo da far...
-
Questa sera voglio consigliarvi questo video che personalmente trovo fantastico. Si tratta infatti di una conferenza tenutasi in un col...
-
Stavo sfogliando qualche blog di cucina per prendere spunti per il capodanno di domani e sbavando su una ricetta che ormai ho deciso di ...
-
Ingredienti: 1 cucchiaino di gel di aloe 5 gocce di olio di sesamo Preparazione: _Metti il gel d'aloe sul palmo della mano e...
-
I LAGER NON SONO SOLTANTO QUELLI UMANI. CI SONO ANCHE LAGER DEGLI ANIMALI, COME QUELLO DI GREEN HILL A MONTICHIARI. SONO LUOGHI DOVE GLI...
-
http://eccocosavedo.blogspot.com/2009/09/autoproduzione-come-tagliare-i-fili-dal.html ma perchè a volte siamo così ottusi? perchè non ci i...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento