Post più popolari
-
Da quando sono diventata vegan ho sempre fatto colazione con il latte di soia o di riso o di avena o di mandorle, etc etc e l'elenco pot...
-
Biscotti secchi al vino rosso Premetto che adoro il vino rosso! Lo metterei ovunque, e da buona "veg-m'briachessa" (come ...
-
Salve a tutti! oggi vi scrivo perchè sono davvero entusiasta dei risultati ottenuti con questo detersivo autoprodotto facilissimo da far...
-
Questa sera voglio consigliarvi questo video che personalmente trovo fantastico. Si tratta infatti di una conferenza tenutasi in un col...
-
Stavo sfogliando qualche blog di cucina per prendere spunti per il capodanno di domani e sbavando su una ricetta che ormai ho deciso di ...
-
Ingredienti: 1 cucchiaino di gel di aloe 5 gocce di olio di sesamo Preparazione: _Metti il gel d'aloe sul palmo della mano e...
-
I LAGER NON SONO SOLTANTO QUELLI UMANI. CI SONO ANCHE LAGER DEGLI ANIMALI, COME QUELLO DI GREEN HILL A MONTICHIARI. SONO LUOGHI DOVE GLI...
-
http://eccocosavedo.blogspot.com/2009/09/autoproduzione-come-tagliare-i-fili-dal.html ma perchè a volte siamo così ottusi? perchè non ci i...
venerdì 28 dicembre 2012
Latte di mandorle Raw!!!! (crudista)
Rieccoci dopo una luuuunga pausa!
Eh si, in questi mesi sono stata parecchio impegnata con le attività della mia associazione (Oipa Latina) e tra banchetti, proiezioni di video sulla scelta veg, progetti di vita, ultimi esami da preparare (studio il cinese, ebbene si :( ) il tempo è letteralmente volato...c'è da dire che continuo a sperimentare soprattutto in cucina, sempre ricette vegan ovviamente ;P e stavolta voglio darvi la mia versione del latte di mandorle. prima lo compravo, ma, prima cosa, costa un botto (scusate il francesismo) e poi vogliamo mettere il sapore del latte di mandorla preparato con le nostre manine e il nostro sudore? (bleah :P)
bando alle ciance, ecco la ricetta (mi sono ispirata a quella de la dieta di eva un libro che vi consiglio di acquistare immediatamente perchè è scritto in maniera veramente simpatica ed accattivante (l'ho prestato a diversi amici e ora sono tutti vegan!!! XD) e l'occorrente:
150gr mandorle bio
800ml acqua di fonte
1/2 datteri medjool (come dolcificante)
procedimento (da scienziati della Nasa)
-mettere a bagno le mandorle (ho usato quelle ecor, queste mandorle sgusciate per intenderci meglio) e lasciarcele per almeno 4 ore)
-scolarle e metterle 10 secondi in acqua bollente per togliere più facilmente la pellicina, la dovete togliere voi facendo leggermente pressione sulla punta, vedrete che verrà via da sola)
-mettere tutto nel frullatore e frullare per 1 minuto (dipende dal vostro frullatore, io ho il bimby e anche 30 secondi vanno bene)
-prendere un colino, posizionarlo su un recipiente largo e iniziare a versarci dentro il latte per filtrarlo: premere bene la popa col cucchiaio per far uscire tutto il liquido)
-mettere in una bottiglia di vetro in frigo e consumare entro 3 giorni.
suggerimenti per l'uso della polpa: cheese cake vegan; altre ricette dolci e salate; crema viso
bene, spero che vi piaccia! (a me è piaciuto parecchio). a breve metterò altre ricettine di dolci che sto provando in questo periodo!
Besitooooos!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento